Il nostro cliente è un'importante azienda italiana di servizi finanziari che aveva bisogno di un sistema di gestione del capitale umano più efficiente e flessibile. Il loro obiettivo era pttenere una soluzione per le Risorse Umane a tutto tondo, in grado di coprire l'intero ciclo di gestione del personale (assunzione, gestione dei dipendenti, gestione del tempo, contratti, benefit, ecc.).
Con accessi utente limitati e diverse procedure HR di cui rendere conto, il nostro cliente aveva bisogno di una soluzione che consentisse a dipendenti, manager e responsabili delle risorse umane di portare a termine i loro compiti quotidiani in maniera efficace.
IN SINTESI
OBIETTIVI CHIAVE
- Standardizzare i Master Data delle risorse umane, riunendoli in un unico database:
- Miglior supporto ai processi decisionali
- Semplificazione delle operazioni
- Gestione dei dati storici
- Decentrare i compiti “base” tramite funzionalità self-service per manager e dipendenti, in modo da ridurre l'impegno richiesto e il costo degli uffici HR (circa 7.000 dipendenti)
- Introdurre una maggiore flessibilità di sistema nell'HR, per consentire adattamenti rapidi soprattutto in materia di conformità normativa
- Digitalizzare i documenti utilizzati nei processi HR con “HCM processes & forms”
SOLUZIONE E FUNZIONALITÀ
Techedge ha implementato una soluzione SAP HCM che ha coinvolto circa 30 risorse e più di 90 processi HCM, migliorando operazioni e capacità decisionali in modo da accontentare i titolari dell'HR e offrire ai dipendenti opzioni self-service. Il portale SAP è stato totalmente integrato con i Master Data e i dati del ciclo HCM, per gli scenari ESS e MSS/HRA.
L'implementazione ha incluso:
- Master Data HR
- Gestione organizzativa (struttura aziendale e pianificazione)
- Time Management (valutazione dei tempi, calcolo del personale)
- ESS e MSS (funzionalità self-service)
- HRA (amministrazione delle risorse umane)
- Integrazione del portale (SAP PI) coi sistemi esistenti
- ADS (Adobe Document Services)
- HCM P&F: moduli e procedure per la gestione del capitale umano tramite firme digitali (personalizzazione)
- Integrazione di HCM P&F con il flusso di lavoro SAP
- DPF (archiviati su HCM P&F)
- Gestione di moduli utente interattivi tramite archivi e firme digitali (personalizzazione)
Lo scenario ESS consente ai dipendenti di interagire direttamente con il sistema, senza bisogno dell'intervento o del controllo di MSS o HRA. I processi ESS più utilizzati sono stati i seguenti:
- Presenze/assenze
- Eventi a tempo
- Richieste di permessi
Lo scenario MSS consente ai dirigenti di visualizzare e tenere sotto controllo i dati relativi alle tempistiche di ogni dipendente, incluse presenze e assenze in una configurazione integrata in tempo reale, direttamente da UWL (Universal Worklist)
Lo scenario HRA consente all'amministratore delle risorse umane di operare nel sistema senza dover conoscere il back-end. Alcuni esempi di processi HR implementati:
- Assunzioni (triplice scenario con diversi livelli di approvazione)
- Licenziamenti (con 10 diversi livelli di approvazione)
- Promozioni (anche ad alto livello)
Gli strumenti di reportistica hanno incluso anche uno strumento per le query sviluppato appositamente per l'HRA.