Affacciandosi verso questo nuovo mondo, le applicazioni e le tecnologie intelligenti possono essere una proposta spesso difficile da comprendere e da adottare per le imprese.
In Techedge aiutiamo i clienti a sfruttare al meglio il valore dell'Intelligenza Artificiale. Copriamo l'intera catena del valore: guidiamo i clienti nell'adozione dell'intelligenza artificiale per ricavarne concreta innovazione di business, grazie al valore intrinseco dei dati.
Ci concentriamo su tre livelli principali di coinvolgimento per aiutarti a innovare più velocemente e in modo più intelligente:
ACCELERA L'APPLICAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'Intelligenza Artificiale (AI) comprende una vasta gamma di tecniche che cercano di far emulare ai computer la capacità umana che chiamiamo comunemente intelligenza.
Tra le tecniche più comunemente utilizzate troviamo:
Una delle aree più promettenti dell'IA è sicuramente il Machine Learning. Consente ai sistemi informatici di prevedere, classificare, ordinare, prendere decisioni e, più in generale, di estrarre conoscenza dai dati senza che le regole necessarie per eseguire tali attività siano state definite in modo esplicito.
Un sotto-insieme molto potente del Machine Learning è il Deep Learning, con diversi livelli di componenti che estraggono le caratteristiche "astratte" dai dati e ne costruiscono una rappresentazione senza necessità di una guida esterna.
Questo approccio ci consente di trovare relazione nei dati in una modalità non ovvia, o che potrebbe sfuggirci utilizzando metodi più tradizionali.
Attraverso l'intelligenza artificiale, troviamo nuove relazioni e dipendenze che rappresentano un'opportunità per migliorare il nostro business.
L’AI valorizza anche processi di grande complessità come ad esempio sentiment analysis, social reputation, rilevamento di anomalie, ottimizzazione del consumo energetico o ottimizzazione della logistica.
Techedge è competente in area Intelligenza Artificiale: risolviamo problemi specifici, ben definiti, utilizzando architetture specializzate.
Utilizzando l'AI, i tuoi dati raccontano una storia che può essere letta in maniera più approfondita e con dettagli non raggiungibili usando tecniche più classiche. Gli Analytics tradizionali (BI) contribuiscono a prendere buone decisioni per il tuo business: grazie all’intelligenza artificiale e il Machine Learning sarai in grado di prendere le migliori decisioni differenziandoti dalla concorrenza.
WORKSHOP ALLA SCOPERTA DELL'AI
Offriamo ai nostri clienti un percorso di scoperta per applicare l'Intelligenza Artificiale ai loro processi di business. Questo servizio si basa sulla nostra esperienza nella rilevazione di casi concreti, nella conduzione di prove di concept e nell'esecuzione di progetti relativi all'AI applicata.
Durante un workshop di due giorni presentiamo le tecnologie di Intelligenza Artificiale e ne discutiamo le applicazioni pratiche, con esempi dal mondo reale.
AI EMPOWERMENT
Vogliamo dare ai nostri clienti la possibilità di prepararsi per la rivoluzione che vede come protagonista l'Intelligenza Artificiale. Tutti i livelli aziendali hanno bisogno di informazioni: possiamo aiutarti ad essere al passo con la velocità del mondo dell'AI.
Il format del servizio si basa su una sessione di workshop della durata di due giorni, guidata da uno dei nostri esperti. In queste sessioni dettagliamo le applicazioni concrete dell'Intelligenza Artificiale e aiutiamo i nostri clienti ad avvicinarsi ai progetti di IA.
ESECUZIONE DELL'AI
Lo scopo di questo servizio è quello di trovare un ‘Minimum Viable Model’ (MVM), il quale dimostri il valore di una soluzione di Machine Learning per i casi d'uso rilevati nel worshop di scoperta.
Il PoC viene condotto utilizzando una metodologia ‘Agile’, attraverso un processo iterativo focalizzato sulla ricerca del modello migliore per i dati.
Il coinvolgimento richiede solitamente da 6 a 8 settimane per trovare un MVM, e sarà idealmente seguito da un progetto di implementazione completo per mettere in produzione quanto realizzato.
Stai cercando delle nuove idee per il lancio di una strategia basata sull'Intelligenza Artificiale? Scopri i casi d'uso a seconda del settore di riferimento:
Questo settore è uno di quelli che gestisce il maggior volume di dati riservati, e pertanto è soggetto a un maggiore controllo da parte degli organi di regolamentazione. Ciò si traduce in problemi di governance e sicurezza dei dati.
Attraverso l'intelligenza artificiale, è possibile affrontare una serie di problematiche, come ad esempio rilevare e gestire l'aumento delle frodi e dei reati finanziari, sviluppare prezzi competitivi, gestire il rischio e la conformità, nonché prendere decisioni strategiche di business. E’ possibile inoltre sviluppare prodotti nuovi e personalizzati, oltre che nuovi servizi, attraverso una migliore segmentazione e analisi dei clienti.
In questo settore l’eterogeneità e il volume dei dati raccolti da tutti i tipi di sensori è rilevante, e ciò ha un impatto sulle architetture utilizzate.
Con il bisogno crescente di integrazione dei dati, si combinano opportunità che permettono l’analisi e l’interpretazione dei Big Data con i benefici derivanti dall’IoT.
La crescita di questo settore è prevista del 3,4% entro il 2035, principalmente grazie all'applicazione dell'AI.
L'healthcare e il life sciences sono settori in cui la grande varietà e il volume richiedono infrastrutture di Big Data. L'IA viene pienamente sfruttata per la diagnostica automatica, nell'analisi predittiva, nell'identificazione di malattie, nella ricerca e nel rilevamento di modelli.
L'Intelligenza Artificiale, la Robotica, i Big Data o la Blockchain contribuiscono a sviluppare e accelerare il processo innovativo delle aziende nel settore farmaceutico in termini di Ricerca & Sviluppo, in quanto hanno il potenziale per migliorare l'accuratezza e la precisione sulle diagnosi dei pazienti.
Tutto ciò fornisce un ampio range di possibilità per applicare l’AI in questo settore.
L'Intelligenza Artificiale migliora l'esperienza del cliente aiutandolo a ottenere prezzi personalizzati, a utilizzare tecniche AI per il riconoscimento vocale e facciale, o, ancora, a fornire un servizio specializzato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L'Intelligenza Artificiale sta dominando il settore del gaming, dai giochi da tavolo ai giochi interattivi e virtuali. Il gaming fornisce ambienti complessi per il processo decisionale, che l'Intelligenza Artificiale può cambiare totalmente. La capacità dei giochi di offrire problemi interessanti e complessi, fornendo creatività ed espressione, li ha resi uno degli ambienti più popolari e significativi per i ricercatori di IA.
D'altra parte, il volume di dati generati si è moltiplicato in relazione all'aumento di fruzione di giochi, utenti, interazioni, qualità grafica, varietà di dati con suoni, immagini, testo. Questo fenomeno ha determinato un netto spostamento verso le piattaforme che utilizzano i Big Data.
Rimani aggiornato sulle ultime novità in ambito AI!
ISCRIVITI